
Dopo la versione completa del Catechismo di San Pio X attualizzata (al Concilio Vaticano II) e commentata, di cui riproponiamo una seconda edizione più agile e con una puntualizzazione, ecco una sorta di ‘appendice’ a esso, il ‘Catechismo per protestanti’.
Nel primo, partendo dall’efficacia sempre attuale (di taglio per così dire ‘giornalistico’) di domande e risposte brevi, concise, puntuali e precise sulla dottrina cattolica, vero punto di forza di esso Catechismo, si approfitta di esse per proporre una riflessione a commento che esamina il rapporto con Dio nel suo peculiare aspetto di ‘rapporto amoroso’.
Richiamando le somiglianze e le differenze con i rapporti di coppia terreni, in essa si finisce per affrontare i grandi temi della vita, della morte e della salvezza dell’uomo in una particolare ottica, che non mancherà (quantomeno) di destare curiosità.
Nel secondo i detti temi vengono rivisti alla luce di quanto sostenuto dai fratelli separati, per trovare spunti di unione in relazione agli aspetti dottrinali visti rispettivamente in ambito spaziotemporale e nel diverso ambito, aspaziale e atemporale, proprio di Dio.
In allegato gratuitamente scaricabile si trova pertanto:
1-il testo del Catechismo di San Pio X senza commento
2-il commento al detto Catechismo (aggiornato)
3-il ‘Catechismo per protestanti’.
